PP Il partenariato pubblico privato che costituisce indebitamento non puo’ essere spalmato su tre esercizi

  • Tempo di lettura:2 mins read

La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con il parere n. 248 del 19/09/2017, chiamata a pronunciarsi sulla contabilizzazione di un contratto di partenariato pubblico-privato di locazione finanziaria di opere pubbliche, ha affermato che l’iscrizione dell’entrata e della spesa derivante dalla consegna del bene oggetto del…

Continua a leggere PP Il partenariato pubblico privato che costituisce indebitamento non puo’ essere spalmato su tre esercizi

PP Non costituisce indebitamento il contratto di partenariato con rischi a carico del privato

  • Tempo di lettura:1 mins read

La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con il parere n. 230 del 06/09/2017 (pubblicato l'11/09/2017), ha confermato che il contratto di locazione finanziaria di opere pubbliche (come il contratto di disponibilità, la concessione di costruzione e gestione, la concessione di servizi, la finanza di progetto,…

Continua a leggere PP Non costituisce indebitamento il contratto di partenariato con rischi a carico del privato

PP Contabilizzazione del leasing in costruendo

  • Tempo di lettura:1 mins read

La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con il parere n. 227 del 28/07/2017 (pubblicato il 9/08/2017), è intervenuta sulle modalità di contabilizzazione di lavori di ristrutturazione di un immobile di proprietà comunale da realizzare mediante un contratto di leasing in costruendo, di cui all'art. 180…

Continua a leggere PP Contabilizzazione del leasing in costruendo

PP Modalità di contabilizzazione del leasing finanziario e contratti assimilati

  • Tempo di lettura:1 mins read

La Commissione Arconet, con FAQ n. 23 del 06/07/2017, ha chiarito che il punto 3.25 del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, che indica le modalità di contabilizzazione del leasing finanziario e contratti assimilati, non deve intendersi riferito anche alle fattispecie di leasing finanziario e contratti assimilati che si…

Continua a leggere PP Modalità di contabilizzazione del leasing finanziario e contratti assimilati

PP Qualificazione come indebitamento del leasing finanziario

  • Tempo di lettura:2 mins read

La Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, con deliberazione n. 15 del 23/06/2017 (pubblicata il 27/06/2017), si è espressa sulla questione di massima se la qualificazione come indebitamento del contratto di leasing finanziario includa anche il contratto di locazione finanziaria di opere pubbliche, a prescindere dalla verifica, in concreto, della…

Continua a leggere PP Qualificazione come indebitamento del leasing finanziario

PP Modalità di contabilizzazione del project financing

  • Tempo di lettura:2 mins read

La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria, con il parere n. 5 del 06/02/2017, ha affermato che, per valutare se un'operazione di partenariato pubblico privato abbia un riflesso sul bilancio dell’Ente e sugli equilibri finanziari, è necessario esaminare la fattispecie concreta ed il relativo contratto per…

Continua a leggere PP Modalità di contabilizzazione del project financing

PP Contabilizzazione del contratto integrativo di un precedente contratto di leasing finanziario

  • Tempo di lettura:2 mins read

La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con il parere n. 422 del 22/12/2016 (pubblicato il 29/12/2016), è intervenuta in merito ai criteri di contabilizzazione di un contratto di leasing per l’inserimento di lavori aggiuntivi rispetto ad un precedente contratto. I magistrati contabili ritengono che, se…

Continua a leggere PP Contabilizzazione del contratto integrativo di un precedente contratto di leasing finanziario