E tu ne avevi IDEA? DATI PERSONALI E PIATTAFORME DI APPROVVIGIONAMENTO DIGITALI (PAD)- Comunicato ANAC

Con un Comunicato del Presidente Avv. Busia del 3 luglio 2024, ANAC ha fornito indicazioni per evitare che vengano inseriti dati personali tra le informazioni relative alle procedure di affidamento pubblicate sia attraverso le Piattaforme di Approvvigionamento Digitali (PAD) sia sui siti istituzionali.

Questo intervento si è reso necessario perché, da un’analisi dei dati raccolti presso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP), è emerso un numero significativo di affidamenti in cui venivano riportati dati personali, soprattutto nell’ambito sociosanitario. In tali casi, si trattava di dati particolari (anche detti “sensibili”) che potevano rivelare lo stato di salute o situazioni di disagio economico-sociale delle persone interessate.

L’Autorità ha ricordato che la pubblicazione di dati personali tramite la BDNCP e il sistema di pubblicità legale costituisce una violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, con conseguenti responsabilità per chi diffonde tali informazioni e per l’Amministrazione di appartenenza.

Pertanto, ANAC invita le Amministrazioni e tutti i soggetti coinvolti, soprattutto i Responsabili della Protezione dei Dati (RPD), a verificare attentamente i contenuti dei documenti pubblicati, garantendo che non contengano dati personali o informazioni sensibili non necessarie.

.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.